
RoMi Robotics Srl è una start-up innovativa che si inserisce nel contesto dell’Industry 4.0 con un focus particolare sul Sud Italia. Fondata nel 2022 da Roberto Chillemi, Michele Russo e Federica Santisi, la start-up ha come obiettivo principale quello di stimolare l'impresa innovativa al Sud e migliorare i processi di inserimento dei giovani all’interno dei nuovi mercati del lavoro industriale.Le attività di RoMi Robotics si concentrano su tre principali pilastri.
- Noleggio di demo robotizzate per eventi: RoMi Robotics offre robot, come bracci meccanici, che compiono attività quotidiane personalizzabili per eventi pubblici e privati (esempio spillare e servire birra, fare e servire caffè, scattare foto e regalarle come gadget, eccetera).
- Formazione e consulenza professionale: La start-up offre corsi di formazione avanzata per personale aziendale che opera in settori legati alla robotica e all'automazione industriale (elettronica, pneumatica/idraulica, elettrotecnica, stampa 3D, ecc.). Inoltre, fornisce consulenza e progettazione di soluzioni robotizzate per le industrie.
- Attività didattica e supporto tecnico: RoMi Robotics si dedica alla rivendita di attrezzature didattiche per scuole, in particolare kit per lo studio della robotica e dell'automazione. Offrono anche formazione per docenti e alunni delle scuole, prevalentemente Istituti tecnici e industriali, e assistenza tecnica su robot e attrezzature vendute.
In sintesi, RoMi Robotics rappresenta una realtà che coniuga innovazione, formazione e consulenza, mirando a promuovere lo sviluppo dell'automazione robotica sia in ambito educativo che industriale, con un forte impegno nel Sud Italia.
L'esperienza decennale di Michele Russo nei sistemi automatizzati e robotizzati ha rappresentato un elemento chiave per la creazione di solidi rapporti nel mercato dell'automazione. Grazie a questa expertise, RoMi Robotics ha costruito una rete di collaborazioni strategiche con grandi realtà internazionali come Bosch, Festo, Kuka e ABB leader nei settori della robotica e dell'automazione industriale.
Questi partner hanno contribuito a rafforzare la posizione di RoMi Robotics nel settore, consentendo all'azienda di agire come rivenditore autorizzato e come docente per la formazione di personale su tutto il territorio nazionale. In questo modo, RoMi Robotics non solo offre soluzioni avanzate nel campo dell'automazione, ma si distingue anche per il suo ruolo di punto di riferimento nella formazione tecnica e professionale, promuovendo il trasferimento di conoscenze e competenze nel settore della robotica industriale.
La forza di RoMi Robotics risiede nella sua natura trasversale, che le permette di operare su diversi fronti nel campo della robotica e dell'automazione. Un esempio concreto di questa versatilità si manifesta nel settore didattico-lavoro. In questo ambito, l'azienda offre corsi di formazione altamente specializzati per il personale aziendale, mirando a sviluppare competenze pratiche e avanzate nell'utilizzo di robot e sistemi automatizzati. Questi corsi sono essenziali per le aziende che vogliono aggiornare o potenziare le proprie risorse umane in ambito industriale.
Allo stesso tempo, RoMi Robotics si impegna nel versante scolastico, offrendo formazione anche a studenti e docenti. L'azienda fornisce kit didattici per scuole, in particolare per Istituti tecnici e industriali, e organizza corsi di formazione per insegnanti e alunni. In questo modo, RoMi Robotics non solo prepara i futuri professionisti del settore, ma contribuisce anche a colmare il gap tra il mondo accademico e quello del lavoro, creando una connessione diretta tra la formazione scolastica e le necessità delle aziende.
Questa doppia azione, nel mondo del lavoro e nella scuola, permette a RoMi Robotics di supportare lo sviluppo del capitale umano nel settore dell'automazione, contribuendo a formare professionisti altamente qualificati, pronti ad affrontare le sfide dell’Industry 4.0.